September 5, 2011
A 75mm dal mondo
Essere a 75mm dal mondo non vuol dire essere a chissà quale distanza, eppure in 75mm tutto può cambiare. Settantacinque millimetri sono la sintesi dei 1250 Km che separano la casa in cui vivo adesso da quella in cui vivevo a Londra, che separano ciò che sono qui da ciò che ero lì. Nessuno di questi scatti è stato realizzato con la reflex, la mia fida Nikon D700 ha fatto il viaggio con me, com’era naturale che fosse, ma è rimasta ben parcheggiata sul tavolo del salotto.
A Londra ho scattato solo su pellicola, grazie alla mia Lubitel (la vedete nella prima foto), o con l’iPhone.
Queste foto, più che raccontare ciò che ho visto/vissuto per le strade di Londra, raccontano una piccolissima parte di ciò che ho visto/vissuto dentro me stesso, parlano di come il mio punto di vista si sia leggermente modificato, espanso io credo, e di come il mio approccio istintivo all’interpretazione della realtà si sia in qualche modo evoluto. Sì, ché chi mi conosce sa che in nessuna delle mie foto c’è sporco o rumore, sono tutte molto pulite, curate, alcune fin troppo. Queste no, non lo sono. Sono sporche, rumorose, sono diverse, più libere, segno che anch’io lì ero diverso, e quella diversità, purtroppo, temo se ne stia andando man mano che respiro l’aria di casa.
Beh, io questo non lo voglio…















Ho bisogno di ritrovare quest’aspetto di Londra anche negli angoli della mia città, fra le sue strade, e soprattutto dentro me stesso, così da riuscire a sentirmi libero non solo in un luogo, ma ovunque. Sì, perché Londra non è più il nome di una città ormai, Londra è una parola per descrivere uno stato d’animo, un modo di approcciarsi e vivere la vita. Londra è l’emozione che sento ogni volta che mi scopro più forte mostrando agli altri la mia fragilità, o le mie lacrime, è il mio entusiasmo da bambino per un progetto nuovo, è mettere un piede davanti all’altro perché scelgo di percorrere una strada invece di aspettare che qualcosa, o qualcuno, cambi le cose per me. Londra è l’emozione che avverto quando parto per una destinazione senza fare un programma, quando perdo un aereo e dormo per terra, è la scusa che invento per prolungare una telefonata solo perché non voglio smettere di sentire la voce che c’è all’altro capo del filo, è la voglia di fidarsi di qualcuno che ancora non conosco ma che comunque sento vicino. Londrà è camminare per una strada che non so dove porta, è sedersi in un bar per un caffè e iniziare a scrivere, o a fantasticare sulla gente che passa, è non sentirsi vinti nelle battaglie perse ma combattenti, è non aver paura, non aver paura, di assomigliare sempre di più a me stesso.
Vorrei un po’ di Londra dentro di me oggi, ne vorrei per il mio domani, e vorrei metterne un po’ nelle foto che farò da ora in avanti. Vorrei un po’ di Londra per le persone che amo e a cui voglio bene, per gli amici che adesso attraversano un momento difficile, la vorrei per la mia curiosità di scoprire persone nuove, per i loro demoni e per tutte le loro paure, la vorrei per i miei sogni, nelle mie sconfitte, in ogni mio gesto, persino nei più brutti, e la vorrei per riuscire a vivere, anche qui, a 75mm dal mondo.
anna
woooooww!!! BENTORNATO!! letto tutto di un fiato, sei bravissimo Roberto........ mi sei mancato sei uno di quelli che quando non c'è più si sente tanto! Un bacio, lo rileggerò perché mi piace come vivi a 75 mm dal mondo :)
12:09 September 5, 2011
Roberto Panciatici
Grazie, Anna :)
08:22 September 6, 2011
Lullaby
io te la darei solo per come fotografi, basta come commento? :))) Ops............ l'ho detto hihihihihihih
12:14 September 5, 2011
Roberto Panciatici
muhahahahahahahah Questo è decisamente uno dei commenti più belli che ho mai letto! Se ci fosse un concorso per i commenti sui blog sono sicuro che arriveresti molto in alto in classifica :) Beh, che dire: grazie, Lullaby, mi fa piacere che tu apprezzi a tal punto :P
08:25 September 6, 2011
Lullaby
:P
07:48 September 7, 2011
Kenny
Bentornato, sei davvero bravissimo e ti faccio i miei complimenti più sentiti. Ho letto tutto di un fiato anche io e devo dire che voglio un pò di "Londra" anche per me, lo trovo un grandissimo augurio. Foto strepitose, strepitissime!
12:21 September 5, 2011
Roberto Panciatici
Un pò di “Londra” anche per te allora ;) Grazie di essere passato
16:57 September 6, 2011
Karl
Un grande ritorno per un grande fotografo. Non sei bravo ma strepitoso! E t'invidio anche il commento che hanno fatto di sopra, e neanche poco................................. :P
12:35 September 5, 2011
Roberto Panciatici
credo che quel commento lo invidieranno in diversi :P Cia, Karl, alla prossima ;)
08:26 September 6, 2011
Marco
Quando ci si imbatte in persone come te credo ci sia di che essere felici. Leggo questo blog da un bel pó e devo dire che piano piano dai sempre di più. Ti dico solo questo: grazie :)
13:48 September 5, 2011
Roberto Panciatici
Apro una pseudoparentesi seria: grazie a te, e a voi, perché comunque avere un ritorno è importante quando si fanno le cose, sebbene poi alla fine le si facciano per noi stessi. Mi sto pian pianino aprendo di più e mi fa molto piacere che si noti perché non sempre è semplice. Grazie :)
08:28 September 6, 2011
Marco
Si nota, stanne certo ;)
13:48 September 7, 2011
Luna
che bello Roberto! le tue parole mi fanno emozionare! le foto sono tutte bellissime... anche io tra una settimana ritorno a Londra!!! spero di vedere presto nuove foto con la Lubitel :)
15:05 September 5, 2011
Roberto Panciatici
Grandissima Luna! Quanto ti trattieni? Arriveranno, ma soprattutto mi devo prendere questo benedetto scanner piano per le diapositive. Poi magari ti mando una mail e mi dai qualche dritta ;)
08:29 September 6, 2011
Paolo
Beh, che dire: toccante, si. Sinceramente amo "lo sporco", nelle parole, nella musica e anche nella grana delle foto. Nei contrasti e nei colori. E nei soggetti: "fumosi" del fumo di Londra.
19:05 September 5, 2011
Roberto Panciatici
Grazie! Ci sei anche tu fra queste righe, forse ti sei "trovato". Un pò di Londra anche per te non fa male, credo! :)
08:31 September 6, 2011
simo
le cose che scrivi e le tue foto mi piacciono da skiantà....Bravo!!!
19:20 September 5, 2011
Roberto Panciatici
Hey, Simo, ciao :) graziegraziegrazie!!!
08:31 September 6, 2011
jasmin
You're so fucking great, man! I know who you are, I hope you know who you're going to be.
08:17 September 6, 2011
Roberto Panciatici
Thank you, Jas! I'd like to know who I am but I don't know it yet. If you really know something about who I am, please, tell it to me. Take care :)
08:42 September 6, 2011
Anna
E' vero, si si si, queste foto sono diverse dalle altre, più vive. Mi piace molto questo "cambiamento", e spero anche io che continui su questo filone o che comunque tu riesca a farne tesoro per usarlo quando riterrai opportuno. Sei una persona dalla sensibilità molto delicata, ma questo già si sapeva, e sono felice che Londra ne abbia avuto cura :) Un bacio
07:53 September 7, 2011
Roberto Panciatici
Lo spero anch'io, sai? Sì, vai tranquilla, Anna, Londra ne ha avuto molta cura :P
15:40 September 7, 2011
Amore_immaginato
Le tue foto bellissime ed insieme alle tue parole mi hanno trasportata dentro questa città che non conosco...ancora!
09:21 September 7, 2011
Roberto Panciatici
Heylà, ma ciao! Mi fa piacere, e spero vivamente che tu ci vada presto, mooolto presto :)
15:41 September 7, 2011
Turista di Mestiere
ti auguro di ritrovare quella libertà che qui ti manca, quella voglia di assomigliare a te stesso, di essere te stesso. Perché queste foto parlano di te. E sono bellissime!!!
12:30 September 7, 2011
Roberto Panciatici
Non so bene cosa dire, quindi dirò solo questo: grazie :)
15:38 September 7, 2011
cooksappe
bentornato! ^^
19:39 September 7, 2011
Roberto Panciatici
ma graaaazie! ^^
07:45 September 9, 2011
Turista di Mestiere
non devi dire niente, non era un complimento, solo la verità :D
13:44 September 8, 2011
Maraptica
Le tue foto parlano per te. Il bello di una foto è questo, ti entra dagli occhi, file diretto con cervello e cuore. Un lampo... le parole non ce la possono.
15:05 September 9, 2011
Roberto Panciatici
Ciao, e bentornata! Grazie ;)
11:22 September 10, 2011
Piedi Alati
guardare queste immagini dà la sensazione di apertura di un cassetto di vecchie fotografie.
14:19 October 3, 2011
Roberto Panciatici
Beh, grazie! Lo prendo veramente come un bel complimento :)
16:56 October 4, 2011
Campioni, per una volta ancora! - Just Rob
[…] invece ai pugili che non sono usciti vittoriosi: spero che abbiate dentro di voi la lucidità, e la forza, per non sentirvi vinti nelle battaglie perse, ma combattenti! Siete grandi, […]
17:33 October 2, 2014